Chiedi
agli esperti
Chiedi all’esperto è un canale di comunicazione diretta con medici esperti di influenza.
Blog: ultime dall’influenza
VACCINI CONTRO INFLUENZA E COVID IN FARMACIA: FIRMATO IL PROTOCOLLO
01/08/2022 Le vaccinazioni anti-influenzali e anti-Covid - queste ultime anche ai bambini - saranno eseguite anche nelle farmacie, da farmacisti abilitati, che abbiano superato l'apposito corso di formazione e gli aggiornamenti annuali organizzati dall'Istituto Leggi TuttoINFLUENZA: CIRCOLARE MINISTERO, ANTICIPARE LA CAMPAGNA E VACCINARE DA OTTOBRE
08/07/2022 Il Ministero della Salute ha diramato la circolare per la prevenzione e il controllo dell'influenza stagionale 2022-2023, sulla base delle indicazioni dell'Organizzazione mondiale della sanità sulla composizione dei vaccini antinfluenzali. Leggi TuttoSTAGIONE INFLUENZALE 2022-2023: COSA DOBBIAMO ASPETTARCI
22/06/2022 I dati epidemiologici di influenza che stanno emergendo nell’emisfero Sud attestano che, con la riduzione dei provvedimenti di distanziamento, dell’uso delle mascherine, ecc, l’influenza si sta riaffacciando in maniera prepotente. Leggi TuttoCOVID ESTATE 2022: POSSIBILE ONDATA ESTIVA DA 100MILA CONTAGI AL GIORNO
14/06/2022 Alla luce della diffusione delle sotto varianti Omicron BA.4 e BA.5 che hanno prodotto un boom di positivi in Portogallo e Germania, in questi giorni ci si chiede come sarà l’estate 2022.Leggi Tutto
INFLUENZA: LA STAGIONE 2021-22 È FINITA, 6,5 MLN GLI ITALIANI COLPITI
10/05/2022 La stagione influenzale 2021-2022 è arrivata a conclusione con un totale oltre 6.5 milioni di casi e una circolazione dei virus influenzali più limitata rispetto alle stagioni pre-Covid-19. Leggi TuttoDì la tua:
Ritieni importante fare anche la terza dose di vaccino anticovid?
Pillole video Osservatorio Influenza
Herpes Zoster un impatto sui pazienti più fragili.
La protezione vaccinale permette di tutelare i pazienti fragili con un impatto decisivo sulla salute. Il Covid-19, la vaccinazione influenzale dimostrano quanto si possa abbassare la portata dei sintomi e dell'incidenza di malattia grave. Con la stessa logica si pone il vaccino che protegge contro l'Herpes Zoster. Il prof. Pregliasco ci spiega perchè.